Ogni responsabile di produzione desidera conoscere ciò che accade in produzione, ma con gli strumenti tradizionali avrà sempre una conoscenza parziale. Perché quando si utilizza la carta e la penna per …
5 Cose da sapere sul progetto MES
Conoscere i rischi legati alla scelta di un software di produzione è difficile. Di solito le aziende cercano un gestionale per la produzione quando, all’aumentare della produzione e del fatturato, …
La funzione strategica di un MES nella produzione
I sistemi MES (manufacturing execution system) ricoprono un ruolo fondamentale nella gestione della produzione in ottica della trasformazione digitale delle imprese verso il paradigma Industry 4.0. Il MES per la …
Cerchi un sistema ERP flessibile e italiano? Scopriamo insieme Sage X3
Non è possibile prevedere il futuro ma è possibile avere sistemi in grado adattarsi velocemente alle nuove esigenze. Sage X3 è il software gestionale in grado di fornire la flessibilità …
B.com: il CRM su misura per la tua azienda
Tutte le aziende hanno compreso l’importanza del CRM per aumentare la competitività aziendale. Ma quali sono i fattori che fanno di un CRM un elemento in grado di migliorare le performance operative? …
Perché adottare un software gestionale ERP
Un software gestionale ERP è in grado di gestire, in modo integrato, tutti i processi aziendali facendo in modo che dati e informazioni siano condivisibili velocemente internamente. Adottare una soluzione gestionale significa avere accesso e gestire dati …
B.com ed il progetto CRM
Il concetto di CRM (Customer Relationship Management) non si limita agli strumenti software a supporto della gestione della clientela, riguarda l’intera azienda. Partendo da questa consapevolezza, il nostro partner software Formula Impresoft propone B.com, un progetto …
Il sistema MES nell’Industry 4.0: cos’è e qual’è il suo ruolo?
Lo sviluppo di capacità del tipo Industria 4.0 è diventato un tema chiave per tante aziende a partire da qualche anno, da quando cioè sono stati varati i piani dedicati …